martedì 8 febbraio 2011

SILVIO, L’ULTIMA TENTAZIONE DI MARCO SPACCA I RADICALI

Marco Pannella dialoga con il Cavaliere, lo ha visto già due volte e lo rivedrà domani. Dice: «Sorreggere le istituzioni, anche istituzioni disastrose, è un dovere repubblicano ». Aggiunge anche, «trattiamo, vediamo cosa ci offre. Berlusconi almeno quando dice di volerci vedere poi mi fissa subito un incontro, Rosy Bindi e Bersani hanno sempre detto “ci incontriamo, ci incontriamo” e li hai mai visti?». Il ministro Franco Frattini lavora di fino: spera proprio che i radicali votino la riforma della giustizia a cui sta lavorando il Pdl, perché sulla giustizia, osserva, hannouna proposta addirittura più radicale della maggioranza.Dunque, la maggioranza si allarga? I democratici non si sono mai mostrati preoccupati, «i radicali hanno sempre votato con noi». Ma ecco Pannella che ri-tende lamano al premier provocando fibrillazione anche tra i suoi, tanto che Emma Bonino frena subito attraverso i microfoni di Radio Radicale. «Capisco questa iniziativa di Marco - ribatte pubblicamentedopo giorni di aspro confronto - quando dice che bisogna scommettere il pochissimo probabile contro il molto possibile. Ma io rispetto a lui ho meno fiducia, Berlusconi non mi pare più in grado di gestire alcunché politicamente parlando, non lo ha fatto nemmeno in periodi meno turbolenti, e non vedo perché dovrebbe farlo adesso».

Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

lunedì 7 febbraio 2011

NON RIESCE PIÙ A FARE
L'AMORE GATTO «GUARDONE»
IN TRIBUNALE

Ha trascinato il gatto e la moglie davanti al 'tribunale degli animali' dell'Aidaa, l'associazione italiana a difesa degli animali e dell'ambiente, accusandoli di essere complici e responsabili del fatto che lui non riesce più a fare l'amore. Protagonista della bizzarra vicenda un sessantaseienne di Milano, che ha chiesto l'intervento del tribunale degli animali per costringere la moglie a lasciare il gatto fuori dalla stanza da letto durante la notte, perchè la presenza del felino che li osserva lo 'inibirebbe' durante l'atto sessuale. Secondo l'uomo la presenza del gatto che, a suo dire, lo osserva durante le effusioni amorose, lo metterebbe in ansia fino al punto da non riuscire ad avere un rapporto completo da oltre 4 mesi. Moglie e marito sono cosi comparsi davanti in udienza riservata davanti al tribunale degli animali di Milano ed hanno esposto le diverse posizioni. Il marito ha rievocato gli sguardi del gatto da lui definito «un inquietante guardone». La donna, che di fatto è la padrona del gatto e che è di venti anni più giovane del marito, invece ha semplicemente sostenuto che il marito non riesce più ad esprimere le proprie performance amorose in quanto «avrebbe semplicemente raggiunto la pace dei sensi». La donna comunque ha annunciato di non avere alcuna intenzione di allontanare il gatto dalla stanza da letto, nemmeno temporaneamente, visto che il felino da oltre cinque anni dorme con loro nel letto matrimoniale. Dopo una lunga e fin troppo esplicita discussione il tribunale degli animali ha trovato una soluzione 'salomonica e transitoria'. Nel dispositivo di conciliazione è stato stabilito che il gatto dovrà restare fuori dalla camera da letto per tre mesi, per permettere di valutare se sia davvero il micio la causa della improvvisa impotenza dell'uomo o se questa sia dovuto ad altri fattori. Se in questi tre mesi non sarà provato oltre ogni dubbio che il motivo del blocco sessuale dell`uomo è dovuto allo sguardo del gatto, allora il gatto sarà riammesso nella stanza da letto e, accogliendo le richieste della moglie, l'uomo dovrà sottoporsi alle visite mediche del caso.

Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

domenica 6 febbraio 2011

CAMPIONATI INTERNAZIONALI D’ITALIA SUPERMARECROSS/ TRIPUDIO DI FOLLA ALLA PRIMA DEL SUPERMARECROSS

Trofeo «Gaetano Di Stefano»

di SERGIO CONTI

Quello che ci si aspettava dall’eco di questa prima gara campana degli Internazionali d’Italia Supermarecross - Trofeo «Gaetano Di Stefano», è davvero accaduto. Il pubblico delle grandi occasioni ha concentrato la sua attenzione sin dalle prime ore del mattino e, fino a sera, ha presenziato all’ evento. Del resto non capita così spesso di avere una zona turistica rinomata con una location, il Turistico Beach Park, dove contemporaneamente si poteva degustare ottimo pesce ed osservare il meglio del motocross su sabbia, tutto questo restando comodamente seduti. Dunque, una giornata calda e assolata, un programma sportivo dei migliori in assoluto, un mix di ingredienti che hanno condito un piatto di successo. Si è lavorato molto localmente, a livello mediatico, ma anche organizzativo. Una ventina gli «addetti ai lavori» della carta stampata e televisioni erano presenti per raccontare le fasi salienti. Si è parlato prima, durante e sicuramente se ne parlerà anche dopo, di una caldissima giornata di sport e del Supermarecross a Bacoli! L’evento, nel suo svolgimento è stato davvero intenso: manche frenetiche, una dietro l’altra senza un attimo di pausa. Questo perché le giornate di febbraio ci concedono ancora poche ore di luce. Tutto il programma, comunque, è filato via al meglio, senza intoppi, sino al podio finale che, ovviamente, si è svolto sotto le luci artificiali. Nella MX1 abbiamo assistito alla vittoria finale del Campione in carica Felice Compagnone (Honda-Pardi Racing) che nella prima frazione si è complicato la vita con una caduta al via, recuperando prontamente sino alla terza piazza. Il laziale, nella seconda, non ha lasciato nulla al caso, ha conquistato l’hole shot davanti a tutti e si è involato indisturbato sino alla bandiera a scacchi. Nella classifica di giornata troviamo però secondo un altro pilota del Pardi Racing, Danilo Amodeo, ottimo vincitore di gara 1 dopo una condotta esemplare e dopo aver lottato a denti stretti con un Giuseppe Marafioti, terzo di giornata, ritornato sugli allori e autore di qualche giro al comando di gara 1. Gara complicata per l’alfiere dell’Aprilia, Alfie Smith (Aprilia-JK Racing) che rimasto al palo al primo via e dopo un recupero straordinario, si è dovuto ritirare per un contatto con un avversario. In gara 2, il giovane inglese, ha fatto vedere tutto il suo potenziale chiudendo secondo. Nella MX2 i protagonisti sono stati due: il siciliano Antonio Mancuso (Honda-Team Motosport) e l’aretino Marco Maddii (KTM-Team Fashion Bike) finiti a pari merito ma con il toscano sul gradino più alto del podio di giornata in virtù della vittoria nella seconda manche. I due sono stati i grandi protagonisti della categoria, duellando e scambiandosi ripetutamente il comando della corsa, in gara 1. Mentre in gara 2 Maddii si è involato al comando sin dalla prima curva e non è stato mai impensierito. Terzo assoluto è giunto il calabrese Pasquale Carbone.Successo di presenze anche la new entry di questa stagione, la classe 125 2 tempi, con ben 17 giovani piloti presenti. La cilindrata è stata monopolizzata dal siciliano Manfredi Caruso (KTM-Pardi Racing) che è sempre stato velocissimo allo start, uscendo davanti a tutti, e dominando entrambe le manche. La Minicross ha vissuto su due protagonisti: l’emiliano Thomas Marini (KTM-San Marino) e il calabrese Giuseppe Tropepe (KTM-Polistena) vincitori di una manche a testa. Ora gli Internazionali d’Italia Supermarcross si spostano a Francavilla al Mare, domenica 13 febbraio, per la seconda prova.
Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

sabato 5 febbraio 2011

SUPERMOTO TRICOLORE: A OTTOBIANO IL BATTESIMO 2011

di SERGIO CONTI

Comincia ufficialmente il 26 e 27 marzo a Ottobiano la stagione agonistica dei Campionati Italiani Supermoto, con un ricco programma che porterà ogni domenica ben otto gare finali dalle quattro diverse categorie in programma.Ancora una volta i Campionati Italiani Supermoto mettono in mostra varie sfide e con ogni mezzo, utilizzando un tracciato bello e selettivo come il kartodromo internazionale South Milano di Ottobiano, che sarà a disposizione in esclusiva per i piloti fin dal venerdì dove si potranno effettuare turni di prove libere per passare al sabato riservato alle qualifiche di alcune categorie, e poi la domenica con il via alle gare finali. Non è un esordio, ma un gradito ritorno per i motarder, che hanno sempre corso in questo kartodromo e che tornano confermando l’interesse a cimentarsi in egual misura su piste selettive e piste veloci e scorrevoli. Tra i protagonisti della stagione internazionale sicuramente i personaggi principali dello scorso anno, il campione in carica lvan Lazzarini (HM Honda), che diventa l’uomo da battere, ma che dovrà rinnovare la sfida con Davide Gozzini (Ktm), numero due al mondo, così come con la nutrita schiera di contendenti capitanata da Christian Ravaglia, Elia Sammartin, Fabrizio Bartolini, Edgardo Borella, Andrea Occhini, Teo Monticelli, Paolo Gaspardone, Giovanni Bussei per citare i top ten del 2010 e che ovviamente sono solo una parte dei concorrenti al via. Come in tutte le passate edizioni, le sfide si arricchiscono grazie alla presenza dei piloti stranieri, quasi tutti i migliori al mondo schierati al via per contendersi la speciale classifica internazionale che lo scorso anno ha visto vincitore il francese campione del mondo Thomas Chareyre.La stagione al via a fine marzo dalla Lombardia si sposterà poi nel centro Italia, al Sagittario di Latina il 16 e 17 aprile e un mese più tardi 14 e 15 maggio nel circuito internazionale di Viterbo. Ancora un mese e il Circus si sposterà in Piemonte, precisamente a Busca, il 18 e 19 giugno. Il 16 e 17 luglio sarà la volta della costa adriatica con il kartodromo di Pomposa a San Giuseppe di Comacchio (FE) che ospiterà la penultima prova, mentre a svelare i nuovi campioni nazionali e internazionali ci penserà il Motodromo pavese di Castelletto di Branduzzo con l’ultima sfida prevista il 3 e 4 settembre. Tra le novità più attese della nuova stagione ricordiamo l’attuazione di una gara, prevista proprio per l’apertura del campionato a Ottobiano, che prevede la partenza dietro al cancelletto, sullo stile del motocross.Fissata anche la data della prova serale, prevista in occasione dell’appuntamento estivo di Pomposa, che oltre alla gara del sabato sera vedrà poi la continuazione della sfida nella giornata di domenica. Nel programma delle gare di quest’anno potremo vedere ancora le sfide delle categorie Open, a cilindrata e licenza libera per i soli piloti italiani e valevole per il titolo di Campionato Italiano Supermoto, e la Coppa Italia FMI Supermoto per piloti italiani e anch`essa a cilindrata libera. Grandissimo entusiasmo e piloti carichi anche con le sfide del Trofeo HM Honda, che sfileranno a fianco dei campionati italiani, come ormai accade da anni.
Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare
VENDOLA IN PIAZZA CON LE DONNE «IL 13 LA BATTAGLIA PIÙ IMPORTANTE»

Sarà alla manifestazione delle donne, il 13, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. Tra le tante in programma a partire da questa settimana per chiedere le dimissioni del presidente del consiglio, Vendola ha scelto questa, e non a caso: “è una manifestazione importante – dice all'Unità al termine della gremitissima presentazione capitolina del libro collettivo “C'è un'Italia migliore”, scritto assieme alla Fabbrica di Nichi di Roma - Il cuore del berlusconismo è una cultura costruita sull'archetipo dell'onnipotenza del genere maschile e sull'idea che le donne sono ornamento o prede per le attività venatorie dei maschi. Questa è la più devastante opera di corruzione morale e intellettuale del paese, per questo io credo che non c'è cambiamento se non si parte dalla libertà e dalla dignità delle donne e per questo sarò il 13 lì dove c'è la battaglia fondamentale”. Quanto alla proposta di grande alleanza avanzata giorni fa da D'Alema, il governatore ripete il concetto già espresso in altre occasioni: “Io sono pronto per fare una grande alleanza con il mondo del lavoro, con gli studenti, i ricercatori, i precari, con tutti coloro che per cultura di sinistra o per cultura moderata vogliono contribuire a costruire un'idea grande di cambiamento del paese. Il cambiamento si fa lottando contro la precarietà, lottando contro un modello di sviluppo e di crescita che non è ecologicamente sostenibile, lottando contro la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne. Se questi sono gli ingredienti tutti coloro che portano un contributo alla lotta contro la precarietà del lavoro e la precarietà dell'ambiente, la precarietà della vita, la precarietà della dignità delle persone sono i benvenuti nel cantiere dell'alternativa”. Quindi nessun veto a priori da parte sua ma un secco no ad “accozzaglie” con la destra moderata di Fini, se non altro, spiega il leader di Sel, per non fare torto allo stesso presidente della Camera che “si è proposto come rifondatore di un nuovo centro destra e siccome io prendo sul serio i miei interlocutori e ho molta stima di Fini penso che sia fargli torto immaginare di cooptarlo nell'area del centro sinistra”, anche perchè il centro sinistra che immagina Vendola è “largo, popolare, innovativo, sopratutto capace di sentire l'alleanza più importante che è quella con le giovani generazioni e mi pare che non valga la pena far torto a chi invece giustamente vuole essere l'alternativa a destra contro Berlusconi”.
Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

venerdì 4 febbraio 2011

BERLUSCONI NUDO CON LE RAGAZZE I LEGALI REPLICANO: «FOTO FALSE»

Sarebbero false e frutto di montaggio, se davvero esistono, le foto di Silvio Berlusconi che - come riportato oggi dal Fatto quotidiano - apparirebbe nudo e circondato da ragazze. Lo dichiarano i legali del Premier Niccolò Ghedini e Pietro Longo che annunciano di aver comunque presentato, in via cautelativa, denuncia alle autorità competenti. «Da più giorni su alcuni quotidiani vengono pubblicate notizie riguardanti immagini asseritamente riprese nei domicili del Presidente Berlusconi. In particolare oggi su Il Fatto Quotidiano è riportata con grande evidenza la notizia che vi sarebbero foto del Presidente Berlusconi svestito ed attorniato da ragazze e che sarebbe in corso una sorta di asta per l`acquisto di queste immagini. Si deve osservare - dichiarano - che se davvero fossero state offerte ai giornali foto siffatte sarebbero da ritenersi sicuramente e palesemente false, frutto di montaggi e/o di manipolazioni non essendo possibile che il Presidente Berlusconi si sia mai trovato nelle situazioni descritte. Si deve comunque ricordare che a tenore del l`art. 615 bis c.p. chiunque si procura indebitamente notizie od immagini attinenti alla vita privata svolgentensi nei luoghi indicati nell`art. 614 è punito con la reclusione da 6 mesi a 4 anni ed alla stessa pena soggiace chi rivela o diffonde tali notizie od immagini. Ciò vale ovviamente per qualsiasi tipo di immagine o notizia indebitamente carpita. Si è quindi cautelativamente provveduto a presentare apposita denuncia contro ignoti all`autorità giudiziaria competente ed al Garante della Privacy sia per l`ipotesi di cui all`art. 615 bis c.p. sia per l`eventualità che vengano diffuse immagini falsamente costruite».

Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

giovedì 3 febbraio 2011

SNOWQUAD SULLA NEVE VALDOSTANA

di SERGIO CONTI

Si avvicina la prima tappa del Trofeo SnowQuad che verrà disputata a Gressoney il 5/6 febbraio. Seguirà il secondo appuntamento di Valpelline per incoronare il “Re dell’ inverno”. Gare spettacolari dove i quad con semplici gomme da cross faranno inumeri sulla neve valdostana; il buio del sabato sera le renderà ancor più suggestive. E’ tornata l’ondata di freddo che aspettavamo e finalmente è tempo di accendere i motori sulla neve! Dopo la gara d’inizio stagione con gomme chiodate per “rompere il ghiaccio”, in scena il prossimo fine settimana a Pragelato (TO), sarà il momento di divertirsi sulla neve: si avvicinano i due appuntamenti del Trofeo SnowQuad, il 5/6 febbraio a Gressoney e il 19/20 dello stesso mese a Valpelline. Il paradiso degli sport invernali, la Valle D’Aosta, attende piloti e accompagnatori. La prima gara sarà allestita nella rinomata stazione alpina ai piedi del Monte Rosa dove sarà possibile godere di uno dei comprensori sciistici più belli d’Italia, il MonteRosa Ski, e dove la popolazione Walser che abita la Valle di Gressoney dal XIII secolo accoglie i visitatori con un bagaglio storico e di tradizioni unico in tutto l’arco alpino. La seconda tappa del Trofeo si svolgerà a 12 chilometri da Aosta, dove un paesino con tetti spioventi e un campanile si adagia in una conca, riparato da un’imponente corona di montagne che spariscono nel cielo fino a 4.171 metri. A rendere suggestive le gare sulla neve, non sarà soltanto la battaglia con gomme da cross sulla coltre bianca, ma il fascino del notturno: le manche saranno effettuate, infatti, il sabato pomeriggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e poi a seguire la domenica mattina. La formula di gara sarà estremamente appetitosa per i piloti che potranno prendere parte a numerosissime batterie, per trascorrere un week end sempre in sella: ogni manche sarà una battaglia mozzafiato. Cinque concorrenti alla volta si sfideranno in una partenza in linea e si lanceranno in un solo giro del tracciato…la somma del punteggio di tutte le manche determinerà il vincitore. Ad attendere i piloti saranno un tracciato di neve di due chilometri e mezzo, tanto divertimento, un piccolo montepremi in palio ai vincitori del podio. A svagare gli accompagnatori saranno innanzitutto una gara spettacolare e poi le numerose attività sportive e ricreative che distinguono la Valle D’Aosta. Per tutti sarà l’occasione per assaggiare le tipiche ricette valdostane, dalle crespelle alla fonduta e la polenta!

Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

mercoledì 2 febbraio 2011

SUPERMARECROSS/SI ACCENDONO I MOTORI PER I CAMPIONATI INTERNAZIONALI D’ ITALIA TROFEO «GAETANO DI STEFANO»

di PAOLA MAURIZIO

La prima domenica di febbraio vedrà di scena l’apertura stagionale con gli specialisti della sabbia. Italiani e stranieri al via per confrontarsi sul litorale di Miliscola, in provincia di Napoli, località inedita di questo torneo 2011. Già molti i nomi stranieri nell’elenco dei partenti, e resta poco tempo per le ultime iscrizioni.Da molto tempo una gara titolata non approdava in Campania! Ecco arrivare gli Internazionali d’Italia Supermarecross - Trofeo «Gaetano Di Stefano», evento di assoluto prestigio per il territorio in questione, tant’è vero che in zona vi è un enorme cassa di risonanza per questa gara. Stampa e televisioni locali ed internazionali hanno già inviato la loro richiesta di accredito per non perdere l’evento! Il Turistico Beach Park, location della gara, darà anche un grandissimo contributo alla manifestazione. Per tutta la giornata di domenica 6 febbraio, infatti, a partire dalle ore 11.00 sino al tramonto vi sarà una grande festa organizzata dalla direzione del Turistico Beach Park che per l’occasione ha pensato di organizzare un «big party» denominato SUPERMARECROSS PARTY ALL DAY. Quindi non solo «donne e motori» e ruote artigliate, ma anche tanta musica, amiche ed amici che si daranno appuntamento all’interno del Privè Turistico. La conduzione è affidata ai noti djs: Marcelus W.Enzo Cipolletta, dj Carmela, Mario Blanco e Tony VR. Ovviamente l’invito sarà esteso a tutti i presenti. Per questa prima tappa in calendario degli Internazionali d’Italia Supermarecross - Trofeo «Gaetano Di Stefano» vi è già un nutrito pacchetto di «top riders». Non passerà inosservata la presenza del team ufficiale Aprilia diretto da Riccardo Boschi che schiererà l’inglese Alfie Smith; presenza certa anche per un altro specialista della sabbia di origine belga, Frèdèric Weighert su KTM. Ovviamente non mancheranno i nostri Campioni 2010 con Felice Compagnone (MX1) e Alessandro Lentini (Minicross) pronti a difendere il titolo. Non sarà al via il Campione 2010 della MX2, Giovanni Bertuccelli, il pilota del Team Fashion Bike dovrà posticipare il suo rientro per i postumi di un infortunio allo scafoide, ma è in via di guarigione. Nuovo accasamento, invece, per un altro specialista, Eros Doria che vedremo in sella ad una KTM 350; poi vi sarà il ritorno, dopo un anno di stop, del campano Diego Coppola, di sicuro acclamato dalla tifoseria locale e l’importante rientro, dopo un 2010 davvero travagliato, del siciliano Antonio Mancuso. Mentre per quanto riguarda le importanti compagini presenti al via di questi campionati, va nominato anche il team campione in carica della MX1 con Compagnone, il Pardi Racing, che proprio in questi giorni ha festeggiato la sua longeva esperienza con i 40.anni di attività. Giuliano Pardi, come sempre, avrà una ricca pattuglia di ragazzi. Poi, oltre al già citato JK Racing con l’Aprilia ufficiale, va segnalato il Cevolani MX Racing Team che schiererà i giovani Nicolò Zinetti e Nicola Vendramini; poi il Cerbone Moto Racing che con un nutrito gruppo di piloti prenderanno parte a tutti i campionati gestiti da FX Action; infine il Team One 85 Racing e la «onnipresente» Scuderia Milani KTM, immancabile agli appuntamenti del Supermarecross e del tricolore. Questi campionati riversano grande attenzione anche sui giovani: la Federazione Motociclistica Italiana ha introdotto, anche in questo torneo, la classe 125 cc. che andrà ad arricchire il programma agonistico, oltre alla possibilità di far emergere nuovi talenti. Un commento da Roberto Bianchini di FX Action: «Il Supermarecross 2011 prende il via con due grandi novità: la prima è il ritorno ad un campionato più uniformato con 6 eventi, in linea con gli altri importanti tornei; la seconda, che nel 2011 arrivano delle località inedite come Bacoli che aprirà, appunto, la stagione e per questa vi è un grande fermento perché ci troviamo in una zona turistica davvero importante. Oltre a questo si ritornerà sul litorale di Francavilla al Mare il 13 febbraio, una tappa storica del Supermarecross. Poi Bibione ad aprile, gara che sarà organizzata totalmente nella serata di sabato sera, quindi si correrà in notturna e, di sicuro, di fronte ad un grande pubblico. Ricordiamo, inoltre, che il Supermarecross, dalla passata edizione, è divenuto a titolazione Internazionali d'Italia, ciò accresce l’importanza di queste gare. Le due tappe al Sud, con la novità di Gioia Tauro, il ritorno a Giardini Naxos e il gran finale come da tradizione a Gabicce Mare, mi fa pensare che questo Supermarecross sarà veramente un campionato di grande prestigio. Lo dimostra anche l'interesse di nuovi, importanti partners che hanno voluto legare il proprio marchio al torneo 2011». Appuntamento, dunque, domenica 6 febbraio sul Lido Miliscola a Bacoli, presso il Turistico Beach Park per il primo evento degli Internazionali d’Italia Supermarecross. Per l’occasione verrà chiusa la strada di fronte allo stabilimento balneare che fungerà da paddock per le strutture presenti e dove il pubblico, durante le pause, potrà assistere al lavoro degli addetti ai lavori dei vari team. Come sempre, anche per questa stagione del Supermarecross, il pubblico ha accesso gratuito a tutti gli eventi in programma.

Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare

martedì 1 febbraio 2011

BASTANO 10 CORTEI PER MANDARE VIA BERLUSCONI?

Il prologo era andato in scena sabato 29 gennaio in piazza della Scala a Milano. Migliaia di donne, raccogliendo l'appello lanciato su queste pagine da Concita De Gregorio, insieme a quelli di varie associazioni, si erano date appuntamento all'ombra del gran teatro milanese per dire basta a “un'Italia ridotta a bordello”. Parole che adesso riecheggiano in tutto il paese. Da Palermo a Milano, mentre continua la raccolta delle 10 milioni firme del Pd per chiedere le dimissioni di Berlusconi (CLICCA QUI PER FIRMARE), febbraio sarà il mese delle piazze. Manifestazioni, cortei, sit-in per rivendicare la dignità delle donne e chiedere le dimissioni del premier. GLI INDIGNATI Si comincia giovedì 3 febbraio con un corteo spontaneo organizzato dal gruppo degli “Indignati” a Bologna. «La dignità non si compra – scrivono gli organizzatori – il nostro silenzio non è in vendita. Chiediamo le dimissioni del Presidente del Consiglio. Il 3 febbraio sarà la sesta volta che ci incontriamo. Continueremo, esigiamo dignità per il nostro paese». LIBERTA' E GIUSTIZIA CON ECO E SAVIANO Il 5 febbraio sarà di nuovo la volta di Milano. Libertà e Giustizia, l´associazione tenuta a battesimo da Giovanni Bachelet, Umberto Eco, Claudio Magris, Umberto Veronesi e altri ancora, contestualmente a una raccolta di firme, organizza un incontro al Palasharp all'insegna dello slogan “Dimettiti, per un´Italia più giusta”. «Le firme stanno ormai toccando quota centomila – dice la responsabile Sandra Bonsanti. E la manifestazione è la nostra risposta alle migliaia di cittadini che non si sono accontentati di firmare l´appello, dicevano: ci stiamo, ma vogliamo fare qualcosa; sentono la gravità del momento». Sul palco, dalle 15, saliranno Umberto Eco, Gustavo Zagrebelsky, Roberto Saviano e Paul Ginzborg. Poi una lunga serie di interventi, tra cui quelli di Giovanni Bachelet, Bice e Carla Biagi, Daria Bonfietti, Susanna Camusso, Maurizio Landini, Beppino Englaro, Gad Lerner, Gae Aulenti. IN PIAZZA A PALERMO Contestualmente all'appuntamento lombardo, dall'altro capo dell'Italia si faranno sentire i palermitani, con un sit-in al teatro Massimo a partire dalle 16. «E' arrivato il momento di chiedere le sue dimissioni e questo grido deve giungergli anche dalla Sicilia – si legge nel comunicato dei promotori –. Le donne e gli uomini Siciliani non possono più tollerare che questo paese vada alla deriva. Scendiamo in Piazza armate di pentole e coperchi così nessuno può dire di non averci né sentito, né visto». POPOLO VIOLA: PRIMA AD “ARCORE-HARDCORE” POI CON PENTOLE E MESTOLI PER IL “CACEROLAZO” Doppio appuntamento per il Popolo Viola. Domenica 6 ad Arcore (largo Vincezo Vela, ore 14), al grido di «ultima fermata hard-core». Sabato 12 invece «l’idea è quella di scendere in piazza in ogni parte d’Italia in modo pacifico ma rumoroso con pentole, mestoli, padelle e coperchi». L´invito è sempre quello di spingere Berlusconi ad andare in Procura «a discolparsi dei gravi reati di cui è accusato». Info: gruppiviola@gmail.com TRAVAGLIO E SANTORO A MILANO Proprio davanti alla Procura di Milano domenica 13 febbraio ci sarà il presidio a difesa dei magistrati annunciato in tv da Michele Santoro, in prima fila i giornalisti Marco Travaglio e Barbara Spinelli. «Saremo lì senza bandiere e simboli di partito per difendere l’indipendenza dei magistrati e la libertà d’espressione ed in difesa dei valori della Costituzione», ha detto il conduttore di Annozero. TUTTE LE DONNE D'ITALIA IN PIAZZA E sempre domenica 13, si mobilitano di nuovo le donne,con manifestazioni nelle principali piazze del Paese (FIRMA L'APPELLO DELL'UNITA'). “Se non ora quando?” è l'appello rilanciato anche dal segretario del Pd Bersani che sarà in piazza, e a cui hanno aderito, tra le altre, il direttore dell'Unità Concita De Gregorio, le editrici Inge Feltrinelli e Rosellina Archinto, la leader della Cgil Susanna Camusso, le giornaliste Natalia Aspesi e Tiziana Ferrario, le attrici Claudia Mori e Margherita Buy, le parlamentari Anna Finocchiaro, Livia Turco, Patrizia Toia (Pd), Giulia Bongiorno e Flavia Perina (Futuro e libertà). Per ogni informazione.

Contatore visite gratuitoAggregatore notizie RSSShare