MOTOCROSS/CAMPIONATO ITALIANO AL TITTONI DI CINGOLI
S’IMPONGONO LOMBRICI (MX2), D’ANGELO (MX1), FONTANESI (FEMMINILE)
Paola Maurizio
Cingoli
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx3cxqDTpTcMkhgZF7mOE0aucWpnLs0W2-dBAlmredIQiEEgABWiaMm3MUuH1TFGUa5D_LEspGP90cKuhYXZgeI-sk6K7akQPU9mWeHiqKUMktpYBmtdl9CF6GcFr1osfstb9RcS25IDe5/s320/podio_mx1_over_cingoli.jpg)
Il Campionato Italiano Motocross è ritornato sul Circuito
Internazionale di Cingoli con una giornata di sabato che ha fatto registrare un
grande numero di iscritti, oltre 180. Le modifiche al tracciato hanno ricevuto
il consenso unanime e gli uomini del sodalizio marchigiano hanno allestito il
percorso al meglio. Il MC Fagioli, come sempre, risponde in maniera esemplare
anche a questi appuntamenti tricolori. Il tempo è stato un pò inclemente
portando quell’ atmosfera della pazza primavera. Sole, alternato a qualche
goccia di pioggia, poi il vento che ha infastidito le due giornate passate al
Tittoni. Purtroppo, a parte i valori espressi in campo, è stata nuovamente
protagonista e fondamentale per l’esito finale, la prova fonometrica che ha
stravolto alcune classifiche. Tra queste la retrocessione più eclatante ha
colpito ancora una volta Stefano Pezzuto (Suzuki-Rossi Racing) che si era
guadagnato oggi, con molta fatica, il primo gradino del podio di giornata.
Pezzuto è stato protagonista di una non bella partenza in gara 1 ma nella
seconda, partito meglio, è andato a prendere il fuggitivo Lombrici. Onore al
merito, comunque, a Roberto Lombrici (TM-Team RSR) che ha meritatamente vinto
la prima manche, mentre nella seconda ha dovuto soccombere a Pezzuto per un
indurimento alle braccia, giungendo alle sue spalle, ma bravo anche per essere
stato protagonista del week end avendo guadagnato la pole durante la giornata
di sabato. Entrambe i piloti, con un primo ed un secondo posto a testa
avrebbero incamerato lo stesso punteggio. In questa MX2 giunge a sorpresa la
vetta della classifica provvisoria di Davide De Bortoli (Honda-Team Massignani)
che con il terzo posto di giornata ora comanda su tutti. Per De Bortoli una
prima manche iniziata con una pessima partenza mentre nella seconda il via è
stato più ottimale tanto da fargli guadagnare la seconda piazza. Per quanto
riguarda la MX1 ancora un mattatore diverso rispetto alla prima tappa. Ha vinto
Alessandro D’Angelo (Kawasaki-SDM Racing), protagonista anch’egli della pole di
sabato e incontenibile nella prima manche, nella seconda ha dovuto soccombere a
Compagnone sul finire di gara, ma questo non gli ha impedito di aggiudicarsi l’
assoluta. D’ Angelo balza così in un sol colpo al secondo posto della
provvisoria di campionato che è guidata, a sorpresa, da Alessandro Pagliacci
(Honda-Plasgomma) che ha chiuso prima quarto poi terzo. Secondo posto di
giornata per il francese Cristophe Martin che comunque non prende punti in
campionato e terzo per Felice Compagnone (Honda-Pardi Racing) che ha si vinto
gara 2, ma nella prima si è complicato la vita con un 19° posto causato da una
partenza in ultima posizione ed una caduta. La Femminile è come sempre a senso
unico con Chiara Fontanesi (Yamaha-Fonta Racing) (foto) protagonista
indiscussa. È D’Angelo
nella gara 1 della Mx1 a girare alla prima curva davanti al gruppo per poi
sopravanzare tutti dal primo all’ ultimo giro conquistando così la sua prima
manche stagionale. A ruota del lombardo seguono Martin e Dami che arrivano
nell’ordine sotto la bandiera a scacchi. Brutta manche per Compagnone che gli
si spegne la moto allo start e riparte ultimo, poi, ciliegina sulla torta si
tocca con un avversario e ricade perdendo così la possibilità di rimontare sul
battistrada. Nella gara 2- Bracesco viene affiancato da Pedri con il pilota
trentino che prende un pò di vantaggio, seguono D’Angelo, Dami e Compagnone.
D’Angelo ci impiega davvero poco a sorpassare Bracesco e posizionarsi così al
secondo posto. Il pilota Kawasaki spinge e al secondo giro passa a condurre.
Compagnone però rinviene giro dopo giro e a due minuti dallo scadere del tempo
regolamentare passa al comando vincendo la manche. Nella Mx2 Paganini è lesto
nel soffiargli la testa del gruppo prendendo un pò di margine di vantaggio. Il
veneto però commette un errore, visto la pressione di Lombrici che in paio di
giri si era messo a fiatargli sul collo. Il pilota della TM ha così via libera
e mette davvero un bel margine sugli inseguitori arrivando indisturbato sotto
la bandiera a scacchi. Dietro Lombrici chiude Pezzuto, che non era partito al
meglio, impiegando un pò di tempo per superare gli avversari tra lui è
Lombrici. Terzo chiude Bertuccelli che è sempre rimasto nelle posizioni di
vertice. Gara 2-ancora Lombrici davanti a tutti seguito da Animento e
Bertuccelli. Verso la metà della corsa si stabilizzano le posizioni con
Lombrici, Bertuccelli che tenta un attacco al battistrada senza buon esito e
Pezzuto. Il piemontese fa vedere di essere più veloce e a quattro giri dal
termine passa al comando scavalcando Lombrici. Terzo finisce De Bortoli che
recuperava dall’ottava posizione fatta segnare al primo passaggio. Poi la
fonometrica retrocederà Pezzuto. Nella categoria Femminile Gara 1- ancora una
volta è la Fontanesi a dettar legge. Parte al comando seguita dalla Magnoli e
dalla Parrini. Nel corso del primo giro Parrini sopravanza la Magnoli formando
un terzetto che così, senza colpi di scena, giunge nell’ordine sotto la
bandiera a scacchi. Gara 2- domina ancora la Fontanesi dopo un l’hole shot
della Magnoli. Poi è ancora una manche fotocopia della prima. MX1–Gruppo B: è
il pilota emiliano Marco Roncaglia a dominare entrambe le gare. MX2–Gruppo B:
la prima manche di sabato e stata vinta da Cappellano mentre in gara 2 si è
imposto Sensi che non presentandosi alle verifiche tecniche è stato
squalificato dando la vittoria ancora a Cappellano.